Jacques Garcia | Parigi
“Ciò che detesto sopra ogni cosa è proprio questo modo moderno di arredare, i mobili standard in primo piano nelle riviste, senza anima, senza vita, senza radici. Il mio lavoro consiste nel tornare continuamente alle origini, senza cercare di reinventare, al contrario con la volontà di recuperare le proporzioni perfette che gli antichi ci hanno tramandato.”
Architetto e decoratore di fama, Jacques Garcia ha fatto della sua vita un’opera d’arte. Esteta, appassionato d’arte e di storia, collezionista nell’anima, Jacques Garcia possiede un talento eccezionale che lo porta a sublimare l’anima dei luoghi. L’hotel Costes a Parigi, il Métropole a Monte Carlo, l’hotel Victor a Miami, La Reserve a Ginevra, La Mamounia a Marrakech, il Danieli a Venezia e l’hotel Des Indes a l’Aia, il NoMad a New York: i più grandi palazzi affidano la loro magnificenza alla sua debordante creatività.
Se la cinquantina di luoghi da lui decorati ogni anno riscuote unanime successo è perché Jacques Garcia intrattiene da sempre una relazione molto particolare e del tutto personale con il confort e l’arte di ricevere. Lottando con determinazione contro la pochezza che si è insediata negli interni contemporanei, il confort proposto da Jacques Garcia suggerisce innanzitutto un’attitudine, un’eleganza, una convivialità, un rapporto con sé e con agli altri. Fuggendo tutto ciò che è stantio, le forme rivisitate di Jacques Garcia suggeriscono un rilassante abbandono e una sensualità che incarnano la nozione stessa di modernità.
PER INTERNA:
CON INTERNA: